FILMATI LUMIERE


Esperienza della 3A dell'ITSOS Steiner, Milano, a.s. 2017-2018. Docenti:  Michele Corsi e Giancarlo Aprea.


Si riprende il discorso sulle caratteristiche dell'immagine cinematografica rispetto a quella fotografica. Si racconta della nascita del cinematografo e di come all'inizio i film fossero costituiti da una singola ripresa, fissa. Si riassume la vicenda dei Lumiere, quindi si analizzano le caratteristiche della loro produzione. 

L'insegnante...


mostra tutti i filmati dei Lumiere presenti nella pagina del sito ed assegna agli studenti un compito da svolgere a casa nel fine settimana: realizzare un filmato con lo stile dei Lumiere. E dunque deve essere:

- della durata di 50 secondi;

- in b/n;

- muto;

- se possibile con un rapporto d'aspetto di 4:3;

- centrato su scene di vita quotidiana, il cui tema però sia ben individuabile (l'uscita degli studenti da scuola... ecc.);

- realizzato con una sola ripresa fissa, senza movimenti di camera o zoom o montaggio;

- senza tele;

- corrispondente ad un totale;

- ripreso con un cavalletto o con un sostegno stabile;

- ripreso ad altezza standard e angolazione orizzontale;

- girato in esterni.

Inoltre gli si deve assegnare un titolo significativo dell'evento descritto che deve apparire nel nome del file dopo il cognome. E dunque: cognome_titolo.mov (o altro formato).

I lavori dovranno poi essere messi in condivisione con l'insegnante per venire successivamente valutati.

Una settimana dopo i filmati vengono valutati. Si assegna 4/10 a chi non ha consegnato il lavoro o lo ha consegnato in ritardo. Per il resto, i lavori consegnati non rispecchiano appieno lo stile dei Lumiere. In particolare: 

a. si deve compiere un maggiore sforzo di elaborazione dell'immagine fisica, che deve essere muta, 4:3 e in b/n. Il docente mostra come è possibile realizzarlo con un software gratuito;

b. i Lumiere filmavano un soggetto preciso, tanto che è sempre facile dare un titolo ai loro filmati. Alcuni lavori invece presentano un evento troncato o senza il suo inizio, oppure riprendono una situazione senza che sia chiara la messa in quadro, cioè che cosa si vuol riprendere, oppure riprendono qualcosa di poco interessante per un film muto, ad esempio una conversazione;

c. i Lumiere riprendevano usualmente un totale. Vari lavori invece utilizzano tagli troppo stretti oppure fanno sentire la presenza di un fuori campo;

d. i Lumiere riprendevano ad altezza standard e ad angolazione orizzontale. Vari lavori invece riprendono dal basso e ad altezza ribassata.

Il docente riassegna il lavoro a tutti. I risultati migliorano.