Il docente introduce il nuovo argomento: la cornice dell'immagine. Insieme viene letta e commentata la pagina di cinescuola.it La cornice dell'immagine.
Il docente e la classe intraprendono un percorso all'interno della scuola: ogni studente dovrà realizzare due fotografie di cui una mostri l'ambiente nel suo insieme ed una solo un suo dettaglio dal quale sia impossibile dedurre il contesto. L'esercitazione serve a comprendere la potenza dello stabilire un limite, una cornice, all'immagine. Gli studenti sono invitati poi a caricare su Drive il materiale in modo che se ne possa discutere la volta successiva.
La volta successiva si commentano le fotografie senza giudicare se siano "belle" o "brutte", ma solo cercando di capire cosa ci comunicano, indipendentemente dalle intenzioni dell'autore.


L'autore riprende i gradoni per il pubblico sopra la palestra. Isolandone solo una parte della superficie ne deriva una fotografia che geometrica, quasi astratta.


L'autrice riprende il distributore di bibite. Isolandone una parte realizza una fotografia non figurativa dove dominano le chiazze di colore.


L'autrice riprende un ingranditore fotografico. Isolandone una parte realizza una fotografia che richiama una sorta di prigione.


L'autore riprende una porta e uno studente che sta camminando. Isolando lo spioncino dal contesto fa sì che questo non appaia come tale, ma come qualcosa di più grande e diverso.


L'autore riprende un ingranditore fotografico. Isolando una sua parte molto ridotta costruisce una immagine fortemente stilizzata e astratta.


L'autrice riprende diverse superfici dell'ingranditore, ma, dato che non ne fotografa gli spigoli, si forma una immagine fortemente bidimensionale.